Adolescenza e Condotte Devianti
I giorni 1 e 2 Aprile 2005, presso il Centro Congressi della Facoltà di
Medicina e Chirurgia (Policlinico, Largo del Pozzo 71) si è tenuto il
convegno su Adolescenza e Condotte Devianti: modelli di prevenzione e di intervento in ambito clinico e giudiziario.
Il convegno è stato organizzato
dal Prof. Ernesto Caffo (nella foto) titolare della cattedra di
Neuropsichiatria Infantile dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Relatore | Titolo |
---|---|
E. CAFFO |
Saluto Autorità |
L. POMODORO |
Adolescenza e condotte devianti: modelli di prevenzione e di intervento in ambito clinico e giudiziario |
E. CAFFO |
Salute mentale e fattori di rischio: il modello della psicopatologia dello sviluppo nella prevenzione della devianza minorile. |
M. DE NATALE |
I modelli pedagogici nella giustizia minorile: la formazione degli operatori. |
G. DE LEO |
La lettura psicosociale dei comportamenti devianti in adolescenza. (segue discussione) |
E. SECHI |
Disagio psicosociale e disturbi del comportamento in adolescenza: prospettive di ricerca. |
TAVOLA ROTONDA |
Il fenomeno della delinquenza minorile (De Leo, Magno, Dorelejiers, Sergio, Guerra, Rossi, Pesarin). |
A. CONDINI |
L'adolescente 'a rischio': condotte auto ed eteroaggressive. |
A. FORZA |
La prospettiva giuridica nella valutazione della maturità dell'adolescente autore di reato. |
S. BAILEY |
Gli special needs offenders: modelli di valutazione e prospettive di intervento. |
T. DORELEJIERS |
Protocolli e strumenti di valutazione. Una prospettiva clinica e di ricerca. |
F. CALAMONERI |
Problemi di valutazione della maturità dell'adolescente autore di reato. |
P. TONY |
Le misure alternative alla detenzione. |
E. CAFFO R. PRIORE |
Chiusura Lavori |