Dai geni alle persone: Genetica, Cervello e Ambiente nella dislessia
Dai geni alle persone: Genetica, Cervello e Ambiente nella dislessia
VIII Seminario sulle tematiche della dislessia evolutiva nell’adulto
21 giugno 2015, h 09.00
Reggio Emilia, Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Programma Relatori:
8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Saluto delle autorità 9.15 Introduzione G. Stella, E. Genovese
Chairman: G. Stella
9.30 S. Parracchini | Dieci anni di genetica della dislessia
10.20 E. Burgio | Genetica ed epigenetica: destino, ambiente e formazione 11.10 Discussione
11.20 Coffee break
Chairman: G. Guaraldi
11.35 Daniela Perani | Neuroimaging della dislessia
12.20 Stefano Versari | La buona scuola per i DSA
12.45 Giovanna Lami | Studenti con DSA all’Università di Modena e Reggio Emilia: punti di forza e di debolezza per l’andamento accademico
13.00 Discussione
13.20 Pausa pranzo
Chairman: F. Santulli
14.30 Joan Blom | Neurosviluppo e basi neurobiologiche della dislessia
15.00 Edoardo Boncinelli | Geni e apprendimento
15.50 Filippo Barbera | Il valore aggiunto dell’insegnante dislessico
Chairman: E. Ghidoni
16.20 Vittoria Hayun e Filippo Gerli | Testimonianze di studenti
16.50 Fulvio Bovard e Sara Bocchicchio | La persona con DSA nel mondo del lavoro: il progetto Progress for work
17.20 Cristiano Termine | Il dibattito sulle etichette: essere dislessici o avere la dislessia?
18.20 Vittorio Melotti | Punti di forza per il successo lavorativo 18.30 Discussione
18.45 Verifica ECM
F. BARBERA
Insegnante di scuola primaria, Vicenza
J. BLOM
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
S. BOCCHICCHIO
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
E. BONCINELLI
Università Vita Salute, Ospedale San Raffaele, Milano
F. BOVARD
Presidente Fondazione Italiana Dislessia
E. BURGIO
Pediatra, Palermo
E. GENOVESE
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
F. GERLI
Studente, Firenze
E. GHIDONI
Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia, Fondazione Italiana Dislessia
G. GUARALDI
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
V. HAYUN
Studentessa, Firenze
G. LAMI
Coordinatore dei tutor universitari UNIMORE
V. MELOTTI
Delegato pro DSA ANMIC Modena
S. PARRACCHINI
University of St. Andrews
D. PERANI
Ospedale S. Raffaele, Milano
F. SANTULLI
IULM, Milano
G. STELLA
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
C. TERMINE
Università dell’Insubria e Fondazione Macchi, Varese
S. VERSARI
Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna