Il multilinguismo come strategia di integrazione in Europa educazione, formazione professionale e lavoro
TITOLO
Il multilinguismo come strategia di integrazione in Europa
educazione, formazione professionale e lavoro
DATA
14 Ottobre 2014
LUOGO
Modena, Complesso San Geminiano
DESCRIZIONE
Politiche europee e nazionali per il multilinguismo.
Coordina Cecilia Robustelli,
Intervengono:
Angelo O. Andrisano - Rettore dell’Universita? di Modena e Reggio Emilia, Luigi Foffani, Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche,
Androulla Vassiliou - Commissaria responsabile per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventu?,
Mario Ali?, Direttore Generale per lo studente, lo sviluppo e l’Internazionalizzazione della formazione superiore
Marco Benedetti, Direttore Generale della DG Interpretazione, Commissione Europea,
Javier Hernandez Saseta, Capo Unita? del Multilinguismo, DG Interpretazione, Commissione Europea,
Filip Majcen, Direttore, DG Traduzione, Commissione Europea
Sergio Ferrari, Delegato all’internazionalizzazione Universita? di Modena e Reggio Emilia,
Eleonora Luppi, Delegato all’internazionalizzazione Universita? di Ferrara
Andrea Ceccherelli - Delegato per l‘internazionalizzazione Dipartimento di Lingue e Scuola di Lingue dell’Università di Bologna
PRODUZIONE
Centro e-Learning di Ateneo (CEA)